top of page
EVENTI SITO (2).png

6.07.2025 CENA IN VIGNA
Palazzona di Maggio + Il Girone dei Golosi

Vi aspettiamo per una suggestiva cena tra i nostri vigneti , nella frescura della collina.

MENU'

Bacio di Dama salato, patate e moscardini
Crocchetta di spaghetti alle cozze su stecco
Coni fritti mare e campagna
Tartare di cefalo, gazpacho pomodoro e basilico
Focaccia pomodorini e olive

Aspro/Spumante Brut Nature Rosé BIO o
Nina Rosé/Sangiovese Rosé BIO

Lasagnetta bianca con verdure di stagione
e ragù di mare

Maleto/Rubicone Chardonnay IGP BIO

Tagliata di tonno rosso,
crema di fagioli, cipolla rossa di Tropea

Ulziano/Rubicone Sangiovese IGP BIO

Maritozzo Foresta Nera
Mousse di cioccolato, amarene, crema di mascarpone

Non ce n’è/Rosso Passito BIO


€65,00/persona

Acqua, abbinamento vini e caffè inclusi


Per prenotare:

Chiama 051 6831057 o invia un messaggio Whatsapp cliccando qui
con scritto
NOME E COGNOME
N° PARTECIPANTI
EMAIL
non appena riceverai conferma della disponibilità potrai versare la 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐫𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐢𝐫𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚* 𝐝𝐢 €𝟏𝟓,𝟎𝟎/𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚
- tramite Satisapay (cerca "Il Girone dei Golosi")
- tramite bonifico bancario intestato a
IL GIRONE DEI GOLOSI di Veronica Lucia Farano
IT27L0508036790CC0350653683

*la caparra vale come conferma della prenotazione.
Cancellazione gratuita se effettuata entro 48h prima dell'evento

Ti aspettiamo! 

NEWS.png
DIVINO SANPIETRO 2025.png

Di.Vino SAN PIETRO
5 e 6 LUGLIO

 

Vi aspettiamo nello splendido borgo medievale di San pietro di Ozzano con la sua antica torre del 1000 per la terza edizione di Di.Vino San Pietro. Un’ esperienza indimenticabile a contatto con la natura e la storia del territorio per degustare grandi vini e ottimi cibi.

- Degustazione e Vendita pregiati Vini Doc in un interessante confronto tra i Colli Bolognesi e i Colli Imolesi

- Musica dal vivo, arte e letteratura immersi nelle verdi colline di San Pietro di Ozzano

- Artigianato e Gastronomia prodotti Tipici di qualità e biologici

- Garden Food con sapori del Territorio stand gastronomico e piatti tipici

INGRESSO LIBERO

Le Mura - Il Giardino del Borgo - cell. +39 375 7994513

Via San Pietro, 40 - Ozzano dell'Emilia, Bologna

lemurailgiardinodelborgo@gmail.com - lapalazzona@gmail.com

NEWS.png
RINGRAZIAMENTI SLOW WINE FAIR 2025.png

SLOW WINE FAIR 2025,
GRAZIE!

Dal 23 al 25 febbraio abbiamo partecipato alla SlowWineFair che si è tenuta presso Bologna Fiere.

Abbiamo portato tutti i nostri vini ed in particolare le ultime annate di Dracone e Dracone Riserva e con grande orgoglio abbiamo presentato in anteprima assoluta il nostro nuovo Sangiovese Riserva MASSARAPI, già molto apprezzato e che sarà disponibile sul mercato da fine aprile.

Ringraziamo tutti quelli che sono venuti a trovarci al nostro stand, chi non è riuscito a passare lo aspettiamo in cantina!
 

Grazie!

NEWS.png
DRACONE RISERVA 2018.jpg

COLLI D'IMOLA ROSSO DRACONE RISERVA 2018 TRA I "DODICI VINI ROSSI PER BRINDARE ALL'INIZIO DELL'AUTUNNO" SECONDO TGCOM24

Il Dracone Riserva è un vino iconico della cantina Palazzona di Maggio, situata sulle colline imolesi. Prodotto da un blend di Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, questo vino affina per 24 mesi in tonneaux di rovere francese e si evolve ulteriormente in bottiglia per altri 24 mesi. Il risultato è un vino di grande complessità, con profumi intensi di frutti di bosco, fiori secchi e spezie. Al palato è potente, con tannini fitti e una struttura armoniosa. È il compagno perfetto per carni rosse alla griglia, selvaggina e formaggi stagionati"

CLICCA QUI PER LEGGERE L'ARTICOLO COMPLETO

NEWS.png
MUNDUS VINI.png

LE ARMI 2019 E ULZIANO 2022 PREMIATI DA MUNDUS VINI

Siamo orgogliosi di annunciarvi che due dei nostri vini hanno ricevuto un prestigioso riconoscimento:

medaglia d’argentoper l’Ulziano 2022 e medaglia d’oroper Le Armi 2019 al premio internazionale Mundus Vini.

Il premio MUNDUS VINI è stato istituito dalla casa editrice Meininger, venendo annoverato tra i concorsi vinicoli più importanti del mondo sin dagli esordi. Lo scopo del concorso è quello di riconoscere e promuovere la qualità dei vini iscritti.

I Vini vengono degustati alla cieca da una giuria internazionale altamente qualificata composta da enologi, vitivinicoltori, rivenditori, sommelier e giornalisti del settore.

Sottoposti a una degustazione che prende in considerazione la categoria di prodotto, l’origine, il livello qualitativo e la dolcezza, i vini vengono valutati sulla base dello schema internazionale dei 100 punti dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV), riconosciuta anche dalla Federazione delle associazioni nazionali degli enologi (UIOE).

Palazzona di Maggio PROGRAMMA SVILUPPO RURALE DELL'EMILIA ROMAGNA

P.S.R. REGIONE EMILIA ROMAGNA - ROMAGNA 2014/2020 (reg. ue n. 1305/2013) 
INFORMAZIONI AI SENSI DEI REG. (UE) N. 808/2014 E N. 669/2016

IN MATERIA DI PUBBLICITA' E OBBLIGHI D'INFORMAZIONE DEI BENEFICIARI.
Investimenti MISURA 4 - TIPO OPERAZIONE 4.1.01

Vignaioli Indipendenti FIVI Palazzona di Maggio
  • alt.text.label.Facebook
  • alt.text.label.Instagram

SEGUICI SU

©2024 by Palazzona di Maggio

via Panzacchi 20 40064 Ozzano dell'Emilia (BO)

P.IVA 00518961206 C.F. 00617510375

PALAZZONA DI MAGGIO BIOLOGICO
bottom of page